Financial Health Forum
30 settembre 2025
14:00 – 19:00
AUDITORIUM DELOITTE
via Vittorio Veneto 89, Roma
Evento Gratuito - Posti Limitati

Il primo evento in Italia interamente dedicato alla salute finanziaria, ispirato alle linee guida del Financial Health Working Group delle Nazioni Unite.
Promosso da Global Thinking Foundation, PQE Group e Deloitte, l’evento si propone di rafforzare il legame tra salute finanziaria, prevenzione dell’abuso economico e sviluppo di un modello di welfare aziendale più inclusivo e responsabile.
Focus speciale sul FemTech dove parleremo di salute e benessere al femminile e dell’investimento sull’innovazione tecnologica atta al miglioramento della vita delle donne durante il loro ciclo di vita.
Accento speciale anche per la parte relativa agli studi clinici ed al gender gap da sanare. A tale proposito, saranno presentati strumenti pratici, best practice e politiche innovative, tutte pensate per supportare concretamente il benessere economico di individui e organizzazioni.
Nel corso del Forum verrà annunciata un’esclusiva ricerca sulla percezione e l’impatto della salute finanziaria in Italia, con l’obiettivo di promuovere un cambiamento sia culturale che operativo all’interno di aziende e istituzioni.
ORGANIZZATORI



PATROCINATO DA




Tematiche della tavola rotonda
Salute Finanziaria
Mappatura e analisi dei dati per lo sviluppo di servizi finanziari, prodotti e politiche mirate al benessere rispetto a rischi di dissesto economico e finanziario.
Welfare
Aziendale
Analisi delle aspettative delle donne riguardo al welfare aziendale.
Promozione della salute femminile
Investimenti nelle Migliori Pratiche Aziendali, in FemTech, ricerca clinica e prevenzione.
Agenda*
PROGRAMMA |
SPEAKER |
ORARIO |
---|---|---|
Accoglienza + accrediti | 14.00 – 14.30 | |
Discorso di apertura | Silvio Garattini Presidente e Fondatore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri |
14.30 – 14.40 |
Contributo video | Rappresentante Nazioni Unite |
14.40 – 14.45 |
Saluti istituzionali |
Monica Lucarelli |
14.45 – 15.15 |
Contributo video | Sandra Gallina Direttore Generale, DG Salute e Sicurezza Alimentare, Commissione Europea |
15.15 – 15.20 |
KeyNote Speech | Silvana Perfetti P&P Leader di Deloitte Consulting Italia |
15.20 – 15.25 |
KeyNote Speech | Simona Gaudi Project Manager EpiWe, Istituto Superiore di Sanità |
15.25 – 15.35 |
Contributo video | Marcello Cattani Presidente Farmaindustria e Amministrazione Delegato di Sanofi Italia |
15.35 – 15.40 |
Tavola Rotonda: Salute Finanziaria |
Joao Carrelli Federico Chinni Ramón Palou de Camasema Nicoletta Luppi Andrea Maini Anna Maria Rossi Massimo Scaccabarozzi Mario Sturion Moderator: Elisa Costantini |
15.40–17.10 |
KeyNote Speech | Fabio Boscacci Presidente Fondazione Boscacci |
17.10 – 17.15 |
Contributo video - FemTech | Ida Tin Mother of the term FemTech + two kids. Co-founded Clue |
17.15 – 17.25 |
Intervista FemTech | Claudia Segre Presidente e Fondatrice Global Thinking Foundation, Vice Presidente AssoFintech Anastasiya Markvarde Women's Health, Driving Healthcare Innovation & Strategy Valentina Belloni Clinical Operations Director PQE |
17.25 – 17.45 |
Considerazioni Finali e Lancio Ricerca FemTech EmpowerYourLife 2025 | Claudia Segre Presidente e Fondatrice Global Thinking Foundation, Vice Presidente AssoFintech Antonio Scialdone Responsabile Struttura Economica Civile e Processi Migratori, INAPP On. Elena Bonetti Presidente commissione Parlamentare di inchiesta su effetti economici e sociali derivanti da transizione demografica in atto |
17.45 – 18.05 |
Rinfresco | 18.05 – 19.00 |